I Palazzi dei Rolli sono residenze nobiliari dei secoli XV, XVI e XVII che per la loro bellezza e maestosità venivano utilizzati per ospitare personaggi importanti (ambasciatori, ricchi mercanti o addirittura Monarchi e Imperatori) in occasione di visite ufficiali utili ad allacciare o rinsaldare amicizie altolocate, rapporti commerciali o strategiche alleanze politiche. I Palazzi dei Rolli sono oltre cento ma il percorso suggerito è quello che comprende i 42 più belli e prestigiosi compresi e riconosciuti dall’Unesco tra i beni Patrimonio dell’Umanità.

A. G. Spinola

A. Pallavicino

N. Spinola

F. Lercari

N. Grimaldi

L. Grimaldi

B. Lomellini

N. Lomellino

T. Pallavicino

Acquista la guida per il prossimo autunno

Una guida pratica e tascabile che si sfoglia con un dito, per scoprire Genova attraverso i suoi meravigliosi palazzi nobiliari del centro storico medievale e rinascimentale: i Rolli.

Residenze aristocratiche che hanno ospitato nel corso dei secoli ambasciatori, principi, Re e ricchissimi mercanti elevando Genova tra le città più importanti d’Europa e riconosciuti oggi dall’UNESCO tra i beni Patrimonio dell’Umanità. Acquista la guida creata da Sergio Massetti e goditi una passeggiata di bellezza tra i 42 palazzi storici del percorso ufficiale.

L’appuntamento per i Rolli Day, giorno in cui tutti i palazzi saranno visitabili gratuitamente sarà il prossimo autunno.
A presto l’aggiornamento con le date esatte

La guida è disponibile in italiano

ACQUISTA GUIDA IN OFFERTA