Progetto Rolli

I Palazzi dei Rolli sono residenze nobiliari dei secoli XV, XVI e XVII che per la loro bellezza e maestosità venivano utilizzati per ospitare personaggi importanti (ambasciatori, ricchi mercanti o addirittura Monarchi e Imperatori) in occasione di visite ufficiali utili ad allacciare o rinsaldare amicizie altolocate, rapporti commerciali o strategiche alleanze politiche.

I Palazzi dei Rolli sono oltre cento ma il percorso suggerito è quello che comprende i 42 più belli e prestigiosi compresi e riconosciuti dall’Unesco tra i beni dell’Umanità.

I due appuntamenti annuali (in primavera e in autunno) richiamano a Genova decine di migliaia di turisti che possono, per un intero week end, visitare i palazzi aperti per l’occasione con l’ausilio di guide qualificate in un contesto storico, urbanistico e architettonico, meraviglioso e sorprendente.